16/11/2015

Dopo anni di quotazioni impossibili seguiti da una sostanziale immobilità del mercato, nel 2015 si inizia a intravedere qualche segnale di ripresa. Ecco una breve analisi dell'andamento del mercato libero e di quello delle aste giudiziarie di Trento.

Qualche dato sulla città.

Mercato immobiliare Trento

Trento ha 117.266 abitanti, di cui il 65% ha una casa di proprietà, la cui superficie media è di poco inferiore a 90 metri quadri e ai quattro locali, dati in linea con l'andamento nazionale. In città, in un anno, il prezzo medio richiesto per le abitazioni è diminuito di quasi il 5%: dai 2.700 euro al metro quadro registrati nello stesso periodo nel 2014, questo ottobre si è scesi a 2.600.

 

Dove acquistare a Trento.

Era da più di una decina d'anni che a Trento non si vedevano offerte immobiliari inferiori ai 100.000 euro a prescindere dalla metratura. Monolocali e piccoli appartamenti sono al momento molto ricercati da chi vuole effettuare un investimento sicuro a prezzo contenuto e ricavarne 400 o 500 euro al mese in caso di affitto, equivalente a una rendita lorda del 6% l'anno. Al di sopra dei 100.000 euro le offerte aumentano di numero, con trilocali anche in zone vicine al centro. Grazie al calo degli interessi sui mutui, in questo momento il mercato è vivace anche per appartamenti con metrature e quotazioni piuttosto alte.

Nel Centro Storico la domanda è in costante crescita: con valutazioni al metro quadro che partono da 980 euro e arrivano a 4.800 euro, ognuno può trovare ciò che fa al caso proprio.

Altre aree in cui cresce la domanda sono Tribunale e Bolghera, Vela, Centochiavi e Roncafort. Cervara invece è l'unica zona in cui la domanda è in calo rispetto all'offerta, mentre nelle aree Martignano e Villazzano si registra una crescita di entrambe. Stabile la situazione nelle zone Stazione, San Giuseppe, Cristo Re e Piedicastello. A Bellevue, Campotrentino, Gardolo e Muralta invece è l'offerta a superare la domanda, con opportunità vantaggiose in qualsiasi fascia di prezzo.

 

Ottime opportunità sulle nuove costruzioni.

La crisi che negli ultimi tempi ha colpito il settore dell'edilizia ha avuto ripercussioni sugli immobili di nuova fattura, la cui svalutazione negli ultimi cinque anni è stata inesorabile, registrando un calo che tocca il 15% solo nell'ultimo anno. Con prezzi al metro quadro che variano tra un massimo di 4.800 euro e un minimo di 1.600 euro, chi punta su questo genere di immobili ha un'ampia gamma di opzioni tra cui scegliere.

 

Aste giudiziarie a Trento.

Chi vuole risparmiare ulteriormente fino al 50% rispetto ai prezzi di mercato senza rivolgersi a intermediari, potrà esplorare il mondo delle aste immobiliari di Trento. Per gli investitori alla ricerca di un vero affare, quello delle aste è un ambito ricco di opportunità da cogliere al volo. Se volete effettuare anche voi un investimento a Trento, date un occhio alle offerte presenti qui sul nostro sito di Vendite Giudiziali!

Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:140770FC:SSL routines:SSL23_GET_SERVER_HELLO:unknown protocol in /home/httpd/venditegiudiziali/var/mvc/website/views/template_default.php on line 8 Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/httpd/venditegiudiziali/var/mvc/website/views/template_default.php on line 8 Warning: file_get_contents(https://servizi.dovalue.it/custom/get-overlay): failed to open stream: operation failed in /home/httpd/venditegiudiziali/var/mvc/website/views/template_default.php on line 8