08/03/2016

Dalla ricerca all'aggiudicazione. Ecco una mini guida per cominciare ad orientarsi nel mondo delle aste giudiziarie. Passo dopo passo, verso la possibilità di fare un ottimo affare immobiliare.

Partecipare-asta

  1. Cerca l'immobile.
    Almeno 45 giorni prima della data dell'asta, il tribunale competente deve pubblicizzare l'avviso di vendita sul web, sui giornali o tramite affissioni, corredato dalla copia dell'ordinanza, scheda immobile, foto e planimetria. Gli annunci vengono poi pubblicati dai portali internet di aste immobiliari abilitati dal Ministero della Giustizia, come questa piattaforma di Vendite Giudiziali. Per poter visionare l'immobiliare puoi contattare il custode giudiziario indicato nell'avviso.

  2. Fai tutte le verifiche.
    Una volta individuata la tua casa all'asta, verifica la presenza di eventuali problematiche con alcuni professionisti di tua fiducia, es. avvocato, geometra, architetto. C'è un inquilino dentro? Qual è l'esatta destinazione d'uso? Mostragli tutta la documentazione e con il loro benestare sarai pronto ad affrontare l'asta con maggiore serenità. Vuoi avere ancora più certezze? Valuta se rivolgerti a un consulente specializzato come nel servizio "Ti accompagno all'asta".

  3. Prepara l'assegno.
    Per partecipare all'asta è necessario presentare un assegno di un valore pari al 10% del prezzo offerto o della base d'asta (nel caso di aste con incanto). Normalmente si tratta di un assegno circolare che poi ti verrà subito restituito in caso di mancata aggiudicazione.

  4. Fai la tua offerta.
    Di solito la prima asta è detta "senza incanto", ovvero tramite un'offerta presentata in busta chiusa alla cancelleria del Tribunale o al professionista delegato con il prezzo da te proposto per l'immobile. Se questa va deserta si procede all'asta "con incanto", ossia con la possibilità di fare rilanci sul prezzo a partire dalla base d'asta. In questo caso basta fare domanda di partecipazione e una volta avviata la gara è anche possibile non offrire alcuna cifra.

  5. Ti sei aggiudicato l'immobile?
    In questo caso bisogna saldare l'importo entro i termini indicati nell'avviso e fornire tutti i documenti richiesti. Il decreto del giudice sana i vizi del bene, cancellando ipoteche e pignoramenti, proprio come il rogito. Non serve quindi andare dal notaio.
    Se per acquistare ti serve fare un mutuo è bene giocare d'anticipo, in quanto i tempi di erogazione delle banche e quelli di pagamento dell'asta immobiliare possono non coincidere. In questo caso rivolgiti a servizi convenzionati con il tribunale come il nostro "Mutuo in Asta" per ottenere la liquidità nei tempi richiesti dalla procedura esecutiva!

 

Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:140770FC:SSL routines:SSL23_GET_SERVER_HELLO:unknown protocol in /home/httpd/venditegiudiziali/var/mvc/website/views/template_default.php on line 8 Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/httpd/venditegiudiziali/var/mvc/website/views/template_default.php on line 8 Warning: file_get_contents(https://servizi.dovalue.it/custom/get-overlay): failed to open stream: operation failed in /home/httpd/venditegiudiziali/var/mvc/website/views/template_default.php on line 8