05/05/2016

COME CHIEDERE UN MUTUO PER UNA CASA ALL’ASTA

Grazie all'accordo tra l'ABI e i Tribunali e alle riforme del Codice di Procedura Civile intervenute dopo il 2007, ottenere un mutuo in tempo per l'acquisto di una casa all'asta non è più una "mission impossible". Vediamo insieme cosa è cambiato ...

Leggi tutto

22/04/2016

ASTE IMMOBILIARI: 4 POTENZIALI COSTI NON CONSIDERATI

Nelle aste giudiziarie, un buon affare non significa sempre un prezzo di aggiudicazione stracciato, perché la valutazione deve tener conto di tante variabili diverse. Ecco una lista delle possibili spese impreviste che si possono nascondere dietro ...

Leggi tutto

12/04/2016

PASSERÀ DA 7 A 18 IL NUMERO DI RATE INSOLUTE NECESSARIE PER METTERE LA CASA IN VENDITA.

Con la nuova normativa del Governo, prima di mettere una casa all'asta, la banca dovrà aspettare la 18a rata insoluta. Inoltre, il passaggio dell'immobile alla banca comporta l'estinzione del debito anche se il valore di vendita è inferiore al ...

Leggi tutto

24/03/2016

ASTE IMMOBILIARI SENZA INCANTO E CON INCANTO. COSA SIGNIFICA?

Le aste giudiziarie non sono tutte uguali e lo stesso immobile è spesso soggetto a trattative diverse. Tra gare al rialzo e offerte in busta chiusa, scopriamo insieme le due formule più ricorrenti. Con una importante news: sempre più vendite ...

Leggi tutto

08/03/2016

COME PARTECIPARE A UN’ASTA? IL BIGNAMI.

Dalla ricerca all'aggiudicazione. Ecco una mini guida per cominciare ad orientarsi nel mondo delle aste giudiziarie. Passo dopo passo, verso la possibilità di fare un ottimo affare immobiliare. Cerca l'immobile. Almeno 45 giorni prima della data ...

Leggi tutto

18/02/2016

ASTE IMMOBILIARI. OCCHIO ALLA DESTINAZIONE D'USO.

Con la riconversione degli ultimi anni di molte zone industriali, in diverse città cresce l'offerta di immobili C3 sia sul mercato libero sia nel mondo delle case all'asta. Soluzioni spesso affascinanti e dall'ottimo prezzo al metro quadro, ma con ...

Leggi tutto

12/02/2016

PERCHÉ A TANTE ASTE IMMOBILIARI NON SI PRESENTA NESSUNO?

Nonostante il boom degli ultimi anni in termini di offerta, oggi in Italia oltre il 90% delle prime aste immobiliari - quelle con il prezzo stabilito dal consulente tecnico - non vedono la presenza di alcun acquirente, mentre solo il 30% delle ...

Leggi tutto

25/01/2016

LA VISITA DELL’IMMOBILE ALL’ASTA

Visitare un immobile tramite vendite giudiziarie è un'esperienza particolare, ben diversa da una normale visita nel mercato libero. Dall'appuntamento all'incontro con il custode giudiziario, ecco tutto quello che è bene sapere. Come prendere ...

Leggi tutto

29/12/2015

IL MERCATO IMMOBILIARE DI TORINO

Città in continua evoluzione e trasformazione - celebre tra le altre cose per il Martini, il gianduiotto e la Fiat, simbolo dell'eccellenza Made in Italy nel mondo - Torino è un capoluogo che offre un'ottima vivibilità, come dimostra il secondo ...

Leggi tutto

28/12/2015

MUTUO TASSO FISSO O VARIABILE. COSA SCEGLIERE?

In questo momento storico, chi accende un mutuo - per acquistare una casa sul mercato libero o in quello delle aste giudiziarie - può usufruire di tassi assolutamente vantaggiosi. Ma rimane comunque il dubbio sulla tipologia di mutuo da scegliere. ...

Leggi tutto

01/12/2015

IL MERCATO IMMOBILIARE DI BOLOGNA.

A Bologna il mercato immobiliare mostra nel 2015 positivi segni di ripresa delle compravendite. Ma dove conviene comprare? Quali sono le zone e le modalità di investimento più sicure in questo momento? Ecco un'analisi più approfondita del mercato ...

Leggi tutto

16/11/2015

IL MERCATO IMMOBILIARE DI TRENTO.

Dopo anni di quotazioni impossibili seguiti da una sostanziale immobilità del mercato, nel 2015 si inizia a intravedere qualche segnale di ripresa. Ecco una breve analisi dell'andamento del mercato libero e di quello delle aste giudiziarie di ...

Leggi tutto